Il nuovo PontePo sta nascendo anche lontano dalle sue rive. Nello stabilimento metalmeccanico è iniziata, infatti, la realizzazione degli archi in acciaio Corten del nuovo ponte. Partendo da lamiere di acciaio, si stanno realizzando 800 metri lineari di tubi che verranno poi trasferiti in cantiere, per essere assemblati e comporre, infine, gli archi dell’impalcato. Questi grandi archi tubolari avranno la funzione di sostenere l’intera struttura attraverso appositi tiranti. Prosegue intanto nel cantiere il montaggio dell’impalcato da 150 m. sulla riva sinistra del Po, ormai quasi completato. Anche sulla riva destra, nel cantiere di San Benedetto, continua il montaggio dell’impalcato da 180 m.
Articoli recenti
- La crescita dell’impalcato in time-lapse 18 novembre 2019
- Nello stabilimento si costruiscono 800 metri di tubi in acciaio per comporre le arcate del Ponte 2 novembre 2019
- La costruzione del Ponte sul Po avanza su tre fronti, accanto al fiume e in stabilimento 31 ottobre 2019
- Con il montaggio del primo pulvino in golena si avvicina il varo del nuovo ponte sul Po 28 settembre 2019
- Sulla sponda di Bagnolo la prima campata si avvicina al completamento, mentre a San Benedetto Po si apre il cantiere per la campata più lunga del nuovo ponte. 20 settembre 2019
- La struttura prende forma. In cantiere si collegano i pezzi per l’impalcato del nuovo ponte. 18 luglio 2019
- Arrivati i conci in acciaio. Il ponte prende forma sulla riva di Bagnolo San Vito 11 luglio 2019
- Nascono in officina i blocchi in lamiera del nuovo ponte 29 giugno 2019
- Cantiere PontePo, ecco la super trivella, il 20 agosto il cantiere riprende le attività 10 agosto 2018
- Avviati i lavori per montare la grande trivella Morselli: ”Acceleriamo i tempi” 10 agosto 2018