Un arco di 35 metri su 180 metri di impalcato posizionato sul fiume Po
Un video esclusivo illustra tutte le fasi del varo del primo e più grande arco sul fiume Po. Costruito in cantiere a San Benedetto Po, sollevato e traslato con carrelli a 284 assi radiocomandati SPMT a bordo della barge, grazie alla quale ha raggiunto i piloni provvisori al centro del Fiume. Il primo dei due […]
Avviata la prima fase di traslazione dell’impalcato
Con il riposizionamento della speciale chiatta avvenuto nella giornata di mercoledì 1° dicembre, prendono il via le operazioni di varo dell’impalcato di 180 metri del nuovo ponte sul fiume Po.
La crescita dell’impalcato in time-lapse
Sulla sponda di Bagnolo si è lavorato in questi mesi per costruire il primo grande impalcato che formerà la prima campata in acciaio del nuovo PontePo. Ecco il video in time-lapse che ricostruisce le fasi della lavorazione. Dal cantiere della Toto potete vedere come viene assemblata e cresce la campata da 150 metri che poi […]
Nello stabilimento si costruiscono 800 metri di tubi in acciaio per comporre le arcate del Ponte
Il nuovo PontePo sta nascendo anche lontano dalle sue rive. Nello stabilimento metalmeccanico è iniziata, infatti, la realizzazione degli archi in acciaio Corten del nuovo ponte. Partendo da lamiere di acciaio, si stanno realizzando 800 metri lineari di tubi che verranno poi trasferiti in cantiere, per essere assemblati e comporre, infine, gli archi dell’impalcato. Questi […]
La costruzione del Ponte sul Po avanza su tre fronti, accanto al fiume e in stabilimento
Avanza su tre fronti la costruzione del nuovo Pontepo, due su entrambe le sponde del Po per l’assemblaggio delle campate e negli stabilimenti dove si lavora l’acciaio. La Toto ha avviato da alcuni mesi la costruzione delle campate in acciaio sulle rive del grande fiume. Sulla sponda di Bagnolo i lavori sono in una fase […]
Con il montaggio del primo pulvino in golena si avvicina il varo del nuovo ponte sul Po
E’ stato completato ieri il varo del primo pulvino, sulla riva di San Benedetto Po. Il manufatto, composto di tre elementi in acciaio corten del peso complessivo di 150 tonnellate, è stato posizionato sulla pila in golena, sulla sponda destra del fiume Po. Si tratta del primo appoggio che sosterrà l’impalcato del ponte durante […]
Sulla sponda di Bagnolo la prima campata si avvicina al completamento, mentre a San Benedetto Po si apre il cantiere per la campata più lunga del nuovo ponte.
Proseguono i lavori di assemblaggio e di saldatura della prima campata del nuovo Ponte sul Po. Ad oggi la lunghezza dell’impalcato in costruzione nel cantiere di Bagnolo San Vito ha superato i 50 metri. Questo mentre sulla riva opposta è stato aperto il cantiere di San Benedetto Po, dove sono stati già depositati tutti i […]
La struttura prende forma. In cantiere si collegano i pezzi per l’impalcato del nuovo ponte.
Sul piazzale del cantiere a Bagnolo San Vito fervono le attività di assemblaggio dei conci che costituiscono l’impalcato metallico. Con l’ausilio di strumentazione topografica di precisione, gli operatori posizionano i conci su basamenti predisposti per riprodurre fedelmente il profilo inferiore dell’impalcato. I conci così accostati vengono bloccati in modo da permettere ai saldatori di […]
Arrivati i conci in acciaio. Il ponte prende forma sulla riva di Bagnolo San Vito
Sono arrivati nei giorni scorsi gli elementi che andranno a comporre il nuovo ponte sul Po. Un trasporto eccezionale, per oltre 50 chilometri, dei pezzi che costituiranno la prima delle due campate, da 150 metri. Giunti nel piazzale, questi enormi conci in acciaio corten, ciascuno del peso di circa 20 tonnellate, sono stati sollevati per […]
Nascono in officina i blocchi in lamiera del nuovo ponte
Presto l’assemblaggio delle grandi arcate E iniziata da diverse settimane in fabbriche specializzate la costruzione delle parti in acciaio del nuovo Pontepo. Così pezzo dopo pezzo gli elementi che costruiranno il ponte prendono forma. Le due campate in acciaio del nuovo ponte tra San Benedetto Po e Bagnolo San Vito procedono al chiuso. Anche se […]